La mia passione per le api: un viaggio nel mondo del miele
L’apicoltura è per me più di un semplice lavoro, è una passione che coltivo con dedizione da anni. La mia avventura è iniziata con l’amore per la natura e il fascino del mondo delle api, creature instancabili e custodi di un equilibrio delicato.
Nel mio apiario, situato sulle colline del Sannio beneventano, a ridosso del parco regionale del Matese , mi prendo cura di numerose arnie, seguendo il ritmo naturale delle stagioni e le esigenze delle mie api.
Produzione di miele pregiato:
Dalle fioriture spontanee della mia zona, le api bottinano il nettare che poi trasformano in miele pregiato.
Offro diverse varietà, ognuna con un gusto e un aroma distintivo:
• Miele millefiori: un classico dal sapore delicato e floreale, perfetto per la prima colazione o per dolcificare bevande.
• Miele di castagno: dal colore ambrato e dal gusto intenso, ideale per accompagnare formaggi stagionati o per preparare dolci autunnali.
• Miele di melata: una vera rarità, dal sapore caratteristico e dalle proprietà benefiche, perfetto per gli amanti dei sapori decisi.
• Miele di acacia: il più chiaro e delicato tra i miei mieli, dal gusto vanigliato e cristallizzzazione lenta.
• Miele di sulla: è un prodotto unico e pregiato, caratterizzato da un colore bianco-beige e un sapore delicato con note che richiamano gli agrumi.
Vendita diretta e valorizzazione del territorio:
Vendo il mio miele direttamente al pubblico, presso il mio apiario o in alcuni negozi locali. È importante per me poter creare un contatto diretto con i clienti, raccontando loro la storia del mio prodotto e la passione che c’è dietro ogni barattolo.
Sciami d’api:
Oltre alla produzione di miele, mi occupo anche della vendita di sciami d’api, favorendo la diffusione dell’apicoltura e la tutela di questi insetti preziosi.
Produciamo sciami a partire dal mese di aprile e disponibili per la primavera successiva con regine di razza ligustica autoctone selezionate e testate in azienda per produttività igienicità docilità e bassa tendenza alla sciamatura .
Impegno e rispetto per l’ambiente:
Nella mia attività, pongo grande attenzione al benessere delle api e all’ambiente. Pratico un’apicoltura sostenibile, evitando l’uso di pesticidi e prodotti chimici.
Un invito a scoprire il mondo del miele:
Con il mio lavoro, desidero condividere la mia passione per le api e il miele, un prodotto naturale dalle mille proprietà benefiche.
Se siete curiosi di scoprire i sapori autentici del miele artigianale e conoscere da vicino il mondo delle api, vi invito a visitare il mio apiario.
Per maggiori informazioni:
Puoi contattarmi telefonicamente o tramite la form di contatto
Un piccolo gesto per un grande futuro:
Scegliendo il miele locale e artigianale, si sostiene un’apicoltura sostenibile e si fa un passo avanti nella tutela della biodiversità.
Grazie per avermi letto!